Il Blog

Approfondimenti, novità e consigli dal mondo della progettazione.
In questo spazio condividiamo esperienze, aggiornamenti normativi, ispirazioni architettoniche e riflessioni su edilizia, urbanistica e sostenibilità. Un punto di incontro per chi vuole restare informato sulle ultime tendenze e sulle buone pratiche del settore.

Filosofia dell’architettura: vivere meglio gli spazi in Val di Fiemme

Filosofia dell’architettura: vivere meglio gli spazi in Val di Fiemme

L’architettura non è mai stata soltanto tecnica: è pensiero, visione e filosofia del vivere. Ogni edificio racchiude un messaggio, esprime una relazione tra l’uomo, la natura e il tempo. In un territorio come la Val di Fiemme, dove le Dolomiti definiscono il paesaggio, l’architettura diventa dialogo costante con la montagna e con la memoria delle comunità che la abitano.

Vetro Specchio in Architettura: eleganza e innovazione per le case in Val di Fiemme

Vetro Specchio in Architettura: eleganza e innovazione per le case in Val di Fiemme

Nel mondo dell’architettura contemporanea, uno dei materiali che sta guadagnando sempre più attenzione è il vetro specchio. Non si tratta solo di un dettaglio estetico, ma di una soluzione funzionale e innovativa capace di trasformare spazi abitativi e commerciali. In un territorio unico come la Val di Fiemme, dove la natura e il paesaggio alpino rappresentano una cornice insostituibile, l’uso intelligente del vetro specchio permette di armonizzare le costruzioni con l’ambiente circostante e allo stesso tempo garantire comfort e risparmio energetico.

Droni e Architettura in Val di Fiemme: il futuro della progettazione è già qui

Droni e Architettura in Val di Fiemme: il futuro della progettazione è già qui

La tecnologia sta rivoluzionando il mondo dell’architettura e dell’edilizia. Tra le innovazioni più interessanti degli ultimi anni troviamo i droni, strumenti sempre più utilizzati per migliorare l’efficienza, la precisione e la sostenibilità dei progetti. Anche in Val di Fiemme, dove la natura, la tradizione e la qualità costruttiva sono elementi centrali, i droni rappresentano un’opportunità unica per progettare e costruire in modo più consapevole.

Noi di StudioGeo.tn seguiamo da vicino queste evoluzioni tecnologiche, integrando i droni nei nostri processi di lavoro per offrire soluzioni all’avanguardia ai nostri clienti.

Pietra locale in Val di Fiemme: eleganza, resistenza e risparmio per i tuoi rivestimenti esterni

Pietra locale in Val di Fiemme: eleganza, resistenza e risparmio per i tuoi rivestimenti esterni

In una valle dove il paesaggio è un valore da preservare e ogni edificio dialoga con la natura, l’uso della pietra locale come rivestimento esterno non è solo una scelta estetica, ma un fatto culturale e funzionale. In Val di Fiemme, materiali come porfido trentino, sienite e quarziti locali offrono soluzioni belle, resistenti al clima alpino e a costi competitivi. Scopriamo insieme le possibilità e come StudioGeo.tn può accompagnarti nel progetto ideale.

Carta da Parati e Colori 2025/2026

Carta da Parati e Colori 2025/2026

Negli ultimi anni, la carta da parati è tornata protagonista nel mondo dell’interior design e dell’architettura. Non più relegata agli anni ’70 o alle vecchie abitazioni, oggi rappresenta una soluzione moderna, creativa e sostenibile per dare nuova vita agli ambienti. In Val di Fiemme, dove il legame con la natura è fortissimo, le nuove tendenze di colori e pattern offrono infinite possibilità per personalizzare case, appartamenti e strutture ricettive.

Noi di StudioGeo.tn seguiamo con attenzione le novità del settore per proporre ai nostri clienti soluzioni che uniscono estetica, funzionalità e armonia con il territorio.

Dal Trentino al mondo e ritorno: la forza del lavoro edile italiano

Dal Trentino al mondo e ritorno: la forza del lavoro edile italiano

Il mondo dell’edilizia ha sempre rappresentato una colonna portante dell’economia e dello sviluppo dei territori. In Val di Fiemme, come in molte altre vallate alpine del Trentino, la tradizione del costruire si fonde con il rispetto per il paesaggio, la cura dei materiali e una manualità tramandata di generazione in generazione.

Ma per comprendere davvero la ricchezza di questa tradizione, è utile guardare oltre confine, alla storia degli italiani nel mondo. Una storia che parla di fatica, di ingegno, e soprattutto di edilizia. Una storia che ci aiuta a riscoprire il valore del costruire bene, ovunque ci si trovi.

Dalla plastica al fotovoltaico: viaggio nei materiali dell’architettura dagli anni ’70 ad oggi

Dalla plastica al fotovoltaico: viaggio nei materiali dell’architettura dagli anni ’70 ad oggi

L’architettura non è solo costruzione: è lo specchio di un’epoca, dei suoi sogni, delle sue tecnologie. Oggi, nella Val di Fiemme e in tutto il Trentino, chi costruisce o ristruttura può contare su materiali all’avanguardia, soluzioni sostenibili e approcci progettuali innovativi. Ma da dove veniamo?

Ripercorriamo insieme i decenni chiave dell’architettura moderna, analizzando le curiosità stilistiche e i materiali che hanno cambiato il modo di costruire, e scopriamo come StudioGeo.tn possa guidarti in un progetto che guarda al futuro con radici solide.

Tiny Houses in Val di Fiemme: vivere meglio con meno

Tiny Houses in Val di Fiemme: vivere meglio con meno

Nel cuore del Trentino, tra le vette della Val di Fiemme, si sta facendo strada un nuovo modo di abitare: quello delle tiny houses. Piccole, essenziali, belle e sostenibili, queste micro-case rappresentano una risposta concreta alla crescente richiesta di abitazioni...

Costruire in legno: incentivi e opportunità in Alto Adige

Costruire in legno: incentivi e opportunità in Alto Adige

La Val di Fiemme, con le sue foreste secolari e una tradizione radicata nella lavorazione del legno, rappresenta un territorio ideale per l'adozione di pratiche edilizie sostenibili. Negli ultimi anni, la costruzione in legno ha guadagnato sempre più attenzione,...

Hai un progetto in mente?

Scrivici o chiamaci, saremo felici di ascoltarti e trovare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Inviaci un messaggio

Contatti

Indirizzo

Via Fiamme Gialle, 34,
38037 Predazzo TN

E-Mail

info@studiogeo.tn.it

Ufficio

+39 0462 502049

Geom. Gianni Vanzetta

+ 39 339 5629773

Arch. Marlen Vanzetta

+39 349 545 5346